Ormai il mondo della formazione è invaso da coaches, in questo c’è sicuramente l’aspetto positivo, la gente si è svegliata ed ha capito che formarsi è importante, aumentano le richieste, aumentano i “professionisti” e le vendite.
Quando ti fai questa domanda è veramente un dilemma. A un certo punto della vita, ti rendi conto che qualcosa non va, così cominci a riflettere, pensare e ripensare a tutti questi qualcosa.
Ti svegli un giorno, come se ti fossi addormentato da un lungo sonno, inizi a guardare te stesso e la tua vita da una prospettiva diversa, forse sei più onesto e sincero, più trasparente, così cominci questo elenco:
Se non sai fare qualcosa, cerca qualcuno che ti può insegnare a farla.
Vuoi suonare il piano? trova un insegnate di musica. Vuoi imparare a ballare? Vai da un ballerino professionista. Vuoi imparare l’inglese? Vai da un insegnante di lingue oppure vai a vivere nel paese che parlano quella lingua. Vuoi risultati in termini di forma fisica? Vai in palestra a fare lezioni oppure prenditi un personal trainer. Insomma per fartela breve qualunque cosa vuoi imparare, puoi anche farlo in “modalità autodidatta”, ma non sarà mai come farlo con qualcuno che ti sta dietro, che ti segue, che ti da feedback che ti monitora, perché essere auto disciplinati non è così semplice come prendersi l’impegno con qualcuno.